Giovanna Cerise interviews Merlino Mayo (English version)

Great interest aroused in the artistic world and not of SL the final installation “Naturae” by Merlin Mayo (http://slurl.com/secondlife/MiC/204/155/40).The work, edited by Mexi Lane (Marina Bellini), is included in the project Imagin@rium, a review of individual works by which artists of Second Life will be led to the MACRO in Rome, through video installations projected on a screen.

Rather than talk about the work, inviting, however, those who didn’t do yet it, doesn’t miss the chance to go to see it, I decided to ask some questions of the artist, to know him better.

Naturae is your last creation. Will it be considered a point of arrival in your artistic production? And if you turn upside down the perspective, can you image it like a starting point?

I think Naturae is one of my most important artistic creations: it give me very big satisfactions, that including a big number of visitors in the first weeks, hundreds of unexpected hits every days. Also the surprise of an editorial selection of the Linden Lab in the Editor’s Pick of the feature on the official website of Second Life.

I really kept to this last artist project and in this case I was very honored by the invitation to show at the MiC, the island of the Museum of Capital Rome that in Second Life, by the artistic direction of Mexi Lane (aka Marina Bellini), represents an expositive location of exhibitions and installations of artist, whose works presented to network users by video reworks and photos. Something that doesn’t happen every day, including a magnificent backdrop created by the MiC’s team.

In this moment apart of the majestic installation at the MIC, you are present with other works very interesting, displaced in some land, I think, for example, about the “Silvery factory” at the PAD (http://slurl.com/secondlife/Solaris Island/33/159/285) or about “Brera Academy and Metro Milan” (http://slurl.com/secondlife/Imparafacile/134/106/1160) in the sim “Imparafacile” or about your work at “Carp Diabolus” (http://slurl.com/secondlife/Benvolio/124/128/1001), only to mention some of your works. The interactivity, naturally got in different ways and for unlike aims, is definitely one of the characteristics that unite your art works. What role has the interactivity in your production and are you always looking for new ways to allow at your public to interact with your work? Is this something wanted o casual?

Every of my works give me new experience, satisfactions and interesting contacts to collaborate for future projects. I would remember my last works at the Carp with some of the most famous artist of the metaverse of Second Life, but above in a project wider, dedicated to the Art Cybernetic’s history. We created some installations in the rebuilding of a dreamed project, but made alive by Nicolas Schöffer, the first artist and Cyber Art’s father in the 1900’s history. This project didn’t saw only the important collaboration of the widow Eleonore de Lavandeyra  Schöffer still in business, but also the insertion of the project in the manifestation sponsored by Yoko Ono “Image Festival”, that notoriously takes place in RealLife and in SecondLife.

Then another project presented at the Digital Café too, last December at the exhibition “Più Libri Più Liberi” on Rai.tv, was the project in Imparafacile’s island with the Academy of Brera, ATM transport of Milan and other entities. The realization of video interactive experimental locations in the Metropolitana of Milan, who’s the urban travelers, could to interact all the time.

The interaction happened with the works by the students also in Second Life’s virtual space projected by me.

An intense activity with the Pirates’ group that often tries to combine their events with Real Life’s, like the Carnival of Nizza with Patrick Moya and many other artists. Then the participation to the pilot event “Trough he Virtual Looking Glass” with some groups of Second Life and real galleries scattered in the entire World.

I mention this two example like sample of a research and experimentation’s reality that in Italy should be helped and increased, didn’t forget and ignore as often happen in our Country that, remember, has an economy in transformation that over the years is gradually passing from the production of things to the production of ideas.

The art in this prospective, should have a primary role in development and investment policies for the future, and it must get involved, to update, to believe in new ideas and new tools that we just have to learn to use and recognize. Bryn Oh, a great international artist, who recently received a recognition award from the Canadian government, describes an interesting parallel between the birth and development of the Photography and the digital Art of the virtual worlds.

Now the interactive is only one of the principal aspects that interesting me to explore. Usually I use it to study the origin of the natural randomness, so I search to increase the variables random, to increase the unpredictability of a finally sculptural result.

Ultimately shut out from the border and called the barrier of the net and aseptic hedge of the web, to discover manual and human hotness in the little imperfections.

Interaction allows me to involve the visitor and make him share also the creative work itself.

Usually in my works there is an apparent symmetry that explored with more attention there isn’t, because I create intentionally objects that have memory of the human imperfection. The square net decided lines, the decomposition of the structure in essential lines like a grille that decompose a fuzzy image, are for me a symbolic representation of a perfect world, towards which the humanity awnings  with the technology and the knowledge. So in my men I watch also the metaphor of a generation ideally coated with an imaginary, a shield like a plastic material, a filter that interposes between perception us, the surrounding and our similar.

In the birth and in the realization of your project, how do the wish to communicate the message that you have a mind and his visual and artistic realization can find a common sense? Do always you succeed to do it?

To find a balance between idea and practical realization should be difficult. My biggest care is exactly in the ideation of a message that has its own intrinsic strength; continued consistency in all its parts and that is never banal. The way in which this content can be made is relatively simple, when I already know what are my departure tools, my expressive alphabet, my operating procedures defined by the experience and knowledge of the technological medium of expression. The balance must be sought even considering practical factors, such as the understanding of an inexpert visitor with a way exploration so the read the work itself. I think it is important to be able to get a clear message to everyone, not just for the elite selected and prepared. Then there’s always time to articulate different levels of reading in depth.

It is first necessary to draw a fence and then go beyond it and to evolve.

Four years on SL. When you enter, did you have already a mind to try this kind of artistic creation? How can it be connected with your RL?

I was immediately enchanted, almost hypnotized by the intuition of a potential huge creative of the virtual instrument. The idea of ​​having shared spaces in real time with the world, walking in a vector field on which to create a red library, to see a Japanese to pass and to comment with an Australian on the form or the color of this object, you like being suddenly in an immense creative dream shared, changing over time dedicated ourselves, so it continues to live and become non-stop.

Many don’t realize that it is a shared world, constantly created and edited by its residents, it is a mechanism is extremely powerful, complex and sophisticated, a system of communication horizontal and no more vertical as in the old media: radio, television, cinema, a medium that has not nothing to do with a simplified two-dimensional social networks like Facebook or Twitter. Or with the videogames that are characterized by environments created, indeed already established by the producers, then nothing in common with professional 3D graphics programs that are powerful tools, but in closed and armored worlds.
The future development of virtual reality will be increasingly connected to real life, with the “augmented reality “. There are links between the two realities, that allow me to make sense of this journey, and it is important to give a tangible reality to the world of ideas, not only share but also looking for an objective memory, a permanent sign of a personal evolution.

What are the opportunities that, in your opinion, SL gives to who want to create? But, what are the limits?

Second Life is an instrument, it isn’t a purpose. After the boom in 2007, there was a crisis and a flight of professionals, of business and media attention. But it is a crisis very interesting and full of opportunities for different reasons. First there was a process of distillation of the first generations of expert users, which contrary to all articles of catastrophic predictions were extremely active, helping to consolidate a reality of experimentation, projects, group work and more.
The community of artists was the real hard core that has resisted to the crisis, despite the lack of help of the management policies, helped to support a high profile and high visibility and interest for novices and the media. Council all creative people, university students, researchers go to see for yourself and explore more or less important events organized by individual artists, universities, or very active group of art dealers gallery, to ask and to speak before getting a preconceived idea. It is a world in motion, where it’s impossible to follow or see everything and it is also difficult to learn to observe and explore seriously it; to understand the mechanisms and the actors that are part of it, without stopping for a few days of test. Many articles published in recent years were often written by distracted journalists who knew a bit these realities or, worse, only hearsay.
So there is a possibility to meet and frequent some brilliant minds, I’m talking about professionals, researchers and artists, often courageous intellectuals capable of giving vital impulse to the growth of a complex and detailed virtual community, very active.

Merlino Mayo and Xaan Allen. What are the advantages and the limits to have two avatars plainly attribute at the same artist? 

  

To create a second avatar was an experimental choice, exploration is that of a necessity almost obvious.
Initially, I realized that my designs could be lost. At that time my world was the public sandbox and I was always experimenting, creating and learning to sculpt; mechanisms, rudimentary script, etc… I held a lot, because they were hours and hours of learning and inspiration. The inventory was my personal diary, my real identity, that always ran the risk of being lost for various technical reasons. Hence the need to create a backup, and then the idea to create another avatar, with a new identity doesn’t correspond to the real, or with my sexual identity. For me Xaan Allen was an experiment, it was my Valentina Rosselli (G. Crepax), my female icon and muse, who was born as a clay model to learn how to mould, to draw and not to play a role. Others see in the avatar a perfect image of himself, who wants to play roles theatrically and those who see a simple aesthetic creative tool, as it creates a painting, a drawing or a picture of what lies outside you. I also found interesting to look a provocative action on the theme of the identity, to awaken the conscience of a conscious use of the instrument and not fall into the trap of the identification. The difference between the common double avatar, and my pattern of use, is the fact that I have decided not only to express the two identities joining and declaring publicly on my official blog or in their profiles, but also coined a new term “Avatar Simbionte.” I then used Xaan as a constant help to Merlin and vice versa.

Giovanna Cerise intervista Merlino Mayo

Grande interesse ha suscitato nel mondo artistico e non di SL l’ultima istallazione “Naturae” di Merlino Mayo (http://slurl.com/secondlife/MiC/204/155/40). Il lavoro, curato da Mexi Lane (Marina Bellini), è inserito nel progetto Imagin@rium, una rassegna di opere  individuali grazie al quale gli artisti di Second Life saranno portati al MACRO di Roma, mediante video delle installazioni proiettati su uno schermo.Piuttosto che parlare dell’opera,invitando, però,  chi non l’avesse ancora fatto di non perdersi l’occasione di andare a vederla, ho preferito fare qualche domanda all’artista.

Naturae è l’ultima tua creazione. Può essere considerata un punto d’arrivo della tua produzione artistica? E capovolgendo la prospettiva, puoi immaginarla come un punto di partenza? 
Ritengo Naturae una delle mie creazioni artistiche più importanti, un lavoro impegnativo e complesso che chiude e apre una nuova fase del mio percorso artistico, e che mi ha regalato grandi soddisfazioni, tra cui un numero di visitatori notevole nelle prime settimane, centinaia di visite inaspettate al giorno. Inoltre la sorpresa di una selezione redazionale della Linden Lab nella vetrina del sito ufficiale di Second Life.
Tenevo molto a questo mio ultimo progetto artistico e in questo caso sono stato onorato dell’invito ad esporre al MiC, l’isola dei Musei di Roma Capitale che in Second Life, attraverso la direzione artistica di Mexi Lane (Marina Bellini), rappresenta un luogo espositivo di mostre e installazioni di artisti, le cui opere vengono presentate agli utenti della rete attraverso foto e rielaborazioni video. Una cosa che non capita tutti i giorni, tra l’altro con uno scenario magnificamente realizzato dal team del MiC.

 In questo momento oltre alla grandiosa istallazione al MIC, sei presente attualmente con altre opere molto interessanti, dislocate in varie land, penso per esempio alla “Silvery factory” al PAD (http://slurl.com/secondlife/Solaris Island/33/159/285) o a “Brera Academy and Metro of Milan”  (http://slurl.com/secondlife/Imparafacile/134/106/1160) o alla tua opera a Carp Diabolus (http://slurl.com/secondlife/Benvolio/124/128/1001) e Art Kahos al Pirats (progetto non ancora terminato), solo per citarne alcune.  L’interattività, naturalmente ottenuta in modi e con scopi diversi, è senz’altro una delle caratteristiche che le accomuna. Che ruolo ha essa  nella tua produzione e cerchi sempre nuovi modi per permettere al pubblico di interagire con la tua opera? E’ qualcosa di voluto o di casuale?

Ognuno dei miei lavori mi ha regalato esperienza, soddisfazioni e nuovi contatti. Vorrei ricordare l’ultimo lavoro al Carp con alcuni dei più noti artisti di SL, all’interno di un progetto dedicato alla storia dell’Arte Cybernetica. Abbiamo creato delle installazioni all’interno della ricostruzione di un progetto sognato e mai realizzato in vita da Nicolas Schöffer, il primo artista e padre della Cyber Art nella storia del ‘900, con l’inserimento del progetto nella manifestazione patrocinata da Yoko Ono “Imagine Festival”. Poi un altro progetto presentato lo scorso dicembre alla fiera “Più Libri Più Liberi” in onda su Rai.tv, è stato con l’Accademia di Brera, ATM trasporti Milano e altri enti. La realizzazione di postazioni video interattive e sperimentali nella Metropolitana di Milano, con cui i viaggiatori potessero interagire con i lavori degli studenti accademici anche negli gli spazi virtuali di Second Life da me progettati. Un intensa attività con il gruppo Pirats, che spesso cerca di coniugare i propri eventi con quelli Real Life, come il Carnevale di Nizza con Patrick Moya e molti altri artisti.   Poi la partecipazione all’evento pilota “Through the Virtual Looking Glass” con vari gruppi di SL e gallerie in real sparse in tutto il mondo, ecc.. Citazioni esemplificative di una realtà di ricerca e sperimentazione che in Italia andrebbe aiutata e incrementata, non dimenticata e ignorata come spesso accade nel nostro Paese che, ricordiamolo, ha un’economia in trasformazione che negli anni sta progressivamente passando dalla produzione di cose alla produzione di idee. L’arte in questa prospettiva, dovrebbe avere un ruolo primario nelle politiche di sviluppo e investimento per il futuro, e per farlo bisogna anche sapersi mettere in gioco, aggiornarsi, credere nelle nuove idee e nei nuovi strumenti che dobbiamo solo imparare ad usare e riconoscere. Bryn Oh, una grande artista digitale, che ha recentemente ricevuto un premio di riconoscimento dal Governo Canadese, descrive un interessante parallelismo tra nascita e sviluppo della Fotografia e l’Arte digitale dei mondi virtuali. Ora nella mia arte, l’interattività è solo uno degli aspetti principali che m’interessa esplorare. Di solito me ne servo per studiare il principio di casualità naturale, quindi cerco di aumentare le variabili per incrementare l’imprevedibilità di un risultato scultoreo finale. Uscire, in definitiva, dal confine serrato e definito da una barriera netta e asettica per ritrovare manualità e calore umano nelle piccole imperfezioni.  L’interazione mi permette di coinvolgere il visitatore e di renderlo partecipe anche dell’aspetto creativo dell’opera stessa.
Spesso nei miei lavori esiste un’apparente simmetria che analizzata con più attenzione tale non è, perché creo volutamente oggetti che mantengono memoria dell’imperfezione umana. Le linee squadrate, nette, decise, la scomposizione della struttura in linee essenziali, diventano una griglia che scompone una immagine sfocata, sono la rappresentazione simbolica di un mondo perfetto illusorio, verso cui l’umanità tende con la tecnologia e la conoscenza. Quindi nei miei uomini vedo anche la metafora di una generazione idealmente rivestita da un materiale immaginario, uno scudo artificiale come fosse una materia plastica, un filtro che s’interpone tra la percezione di se stessi, del mondo circostante e dei propri simili.


Nella nascita e realizzazione di  un tuo progetto, in quale modo il desiderio di comunicare il messaggio che hai in mente e la sua realizzazione visiva  e artistica riescono a trovare un equilibrio? Ci riesci sempre?

Trovare un equilibrio tra idea e realizzazione pratica è difficile. La mia più grande preoccupazione sta proprio nell’ideazione di un messaggio che abbia una sua forza intrinseca, una base forte, una coerenza costante in tutte le sue parti. Il modo in cui questo contenuto possa essere realizzato è relativamente più semplice, nel momento in cui so già quali sono i miei strumenti di partenza, il mio alfabeto espressivo, le mie procedure operative definite dall’esperienza e la conoscenza approfondita del medium tecnologico. L’equilibrio va cercato anche tenendo conto di fattori pratici, come la comprensione da parte di un visitatore inesperto di un percorso esplorativo e quindi lettura dell’opera stessa. Ritengo sia importante riuscire a far arrivare un  messaggio chiaro a tutti, non solo ad una elite selezionata e preparata. Poi c’è sempre tempo per articolare diversi livelli di lettura, e profondità. E’ prima necessario disegnare un recinto per poi poterlo oltrepassare ed evolversi.

Quattro anni su SL. Quando sei entrato avevi già in mente di cimentarti in questo genere di creazione artistica? E in che modo esso può o deve essere collegato con la tua RL?

 Da subito sono rimasto incantato e quasi ipnotizzato dall’intuizione di un enorme potenziale creativo dello strumento virtuale. L’idea di avere degli spazi condivisi in tempo reale con tutto il mondo, passeggiare su un prato vettoriale, su cui poter creare una libreria rossa, vedersi passare davanti un giapponese a commentare insieme ad un australiano la forma o il colore di questo oggetto, è come ritrovarsi all’improvviso in un immenso sogno creativo condiviso, mutevole nel tempo ma anche oggettivo, in quanto continua a vivere e trasformarsi sempre senza sosta. Molti non comprendono che un mondo condiviso, costantemente creato e modificato dai suoi residenti, è un meccanismo estremamente potente, complesso e sofisticato un sistema di comunicazione orizzontale e non più verticale come nei vecchi media: radio, televisione, cinema, un mezzo che non ha nulla a che vedere con un social network bidimensionale piatto e semplificato come FaceBook o Twitter. Oppure con i videogiochi che sono caratterizzati da ambienti anzi creati e già stabiliti dai produttori a tavolino, infine niente in comune con i programmi di grafica professionali 3d che sono strumenti potentissimi, ma in mondi chiusi e blindati.
Lo  sviluppo futuro della realtà virtuale sarà sempre più connesso alla vita reale, con la “realtà aumentata”. Esistono dei nessi tra le due realtà, che mi permettono di dare un senso a questo percorso, ed é importante dare una tangibilità reale al mondo delle idee, non solo condividendole ma anche cercando una memoria oggettiva, un segno permanente di un percorso evolutivo personale.

Quali sono le opportunità che secondo te SL dà a chi vuole creare. E quali, invece, i limiti?

 Second Life è un mezzo non un fine. Dopo il boom del 2007, c’è stata una crisi e una fuga di professionisti, di imprese e di attenzione mediatica. Ma è una fase di crisi estremamente interessante e ricca di opportunità per diversi motivi. In primo luogo è avvenuto un processo di distillazione delle prime generazioni di utenti esperti, che contrariamente a tutti gli articoli di previsioni catastrofiche, sono rimasti estremamente attivi, aiutando a consolidare una realtà fatta di sperimentazione, di progetti, gruppi di lavoro e molto altro.
La comunità degli artisti è stata il vero zoccolo duro che ha resistito alla crisi, che nonostante lo scarso aiuto delle politiche gestionali ha aiutato a mantenere un’immagine di alto profilo e grande visibilità e interesse per i neofiti e i media. Consiglio tutti i creativi, gli studenti universitari, i ricercatori di entrare a dare un’occhiata di persona e di esplorare gli eventi più o meno importanti, organizzati da singoli artisti, da università, o gruppi molto attivi di galleristi-artisti, di chiedere e parlare prima di farsi un idea preconcetta. E’ un mondo che si muove, dove è impossibile seguire tutto o vedere tutto ed è anche difficile imparare ad osservarlo ed esplorarlo seriamente; comprendere i meccanismi e gli attori che ne fanno parte, senza fermarsi a qualche giorno di prova. Molti articoli usciti negli ultimi anni sono stati scritti spesso da giornalisti distratti che conoscevano poco queste realtà o, peggio solo per sentito dire.
Esiste quindi la possibilità d’incontrare e frequentare delle menti brillanti, parlo di professionisti, ricercatori e artisti, spesso coraggiosi intellettuali capaci di dare impulso vitale alla crescita di una complessa e articolata comunità virtuale, molto attiva.

Merlino Mayo e Xaan Allen. Vantaggi e limiti di avere due avatar chiaramente riconducibili allo stesso artista.

Creare un secondo avatar è stata una scelta sperimentale, sia esplorativa che di necessità quasi ovvia.  Inizialmente mi resi conto che le mie creazioni potevano andare perse. All’epoca il mio mondo era la sandbox pubblica e non facevo che sperimentare, creare e imparare a scolpire; meccanismi, script rudimentali, ecc. a cui tenevo moltissimo, perchè erano ore ed ore di apprendimento e ispirazione. L’inventario era il mio diario personale, la mia vera identità che, a quanto si sentiva dire, correva sempre il rischio di andare persa per i più svariati motivi tecnici. Da qui la necessità di creare un backup, e quindi l’idea di creare un altro avatar, con una nuova identità non corrispondente a quella reale, nè con la mia identità sessuale. Per me Xaan Allen era un esperimento, era la mia Valentina Rosselli (G. Crepax), la mia icona e musa ispiratrice femminile, che nasceva come modello di creta per imparare a plasmare, disegnare e non per interpretare un ruolo. C’è chi vede nell’avatar una perfetta immagine di se stesso, chi vuole interpretare dei ruoli in modo teatrale e chi ci vede un semplice strumento estetico creativo, così come si crea un dipinto, un disegno o una foto di ciò che sta al di fuori di te. Inoltre ho trovato interessante cercare un’azione provocatoria sul tema dell’identità, per risvegliare le coscienze ad un uso più consapevole dello strumento avatar e per non cadere nella trappola dell’immedesimazione. La differenza tra i comuni doppi avatar, e il mio modello d’uso, sta proprio nel fatto che ho deciso non solo di palesare le due identità unendole e dichiarandole pubblicamente sul mio blog ufficiale o nei rispettivi profili, ma anche coniando un termine nuovo “Avatar Simbionte”. Ho quindi utilizzato Xaan come aiuto costante per Merlino e viceversa.

Milano: Second Life in metropolitana

L’arte virtuale approda nel mondo reale. Dopo aver mille volte parlato di come situazioni, ambienti, creazioni reali siano finite sublimate in realtà virtuali, ecco che ora il virtuale si sta prendendo una piccola rivincita. A partire da oggi, infatti, in una delle principali stazioni della Metropolitana milanese, Porta Venezia, i pendolari della città potranno ammirare su uno schermo allestito per l’occasione, un video che presenta a rotazione una serie di foto artistiche provenienti da Second Life.

Una delle foto in rotazione nella metro milanese, firmata dall'artista di sl Prajna Seetan

Dietro questo insolito progetto c’è l’Accademia di Belle Arti di Brera (in collaborazione con il Comune di Milano, La Triennale di Milano e Adi – Associazione per il Disegno Industriale) che a fine aprile 2010 ha inaugurato un master di secondo livello denominato MIND (Milan Network for Design), sotto la direzione del prof. Ezio Cuoghi. Il Master con l’obiettivo di formare nuove figure professionali capaci di progettare interventi artistici, culturali e di servizio, negli ambiti e negli spazi relazionali di una città, coniugando le competenze sulle nuove tecnologie alla progettualità estetica e artistica dei nuovi linguaggi. Ecco dunque che l’Accademia di Belle Arti milanese ha dimostrato una non comune larghezza di vedute, grazie soprattutto all’apertura in questo senso del responsabile informatico Bruno Aliprandi, motore dell’iniziativa, che ha visto all’interno di Second Life nuove potenzialità e un mondo artistico ancora poco considerato dai media ma in realtà estremamente ricco e vivace. Dopo una serie di lezioni che hanno giudato gli studenti nel metaverso, ecco dunque i primi risultati. Sullo schermo della Metropolitana saranno visibili foto scattate all’interno del mondo virtuale e successivamente ritoccate con appositi programmi di grafica sia di corsisti Mind che di artisti virtuali “puri” molto noti nel mondo dell’arte di Second Life, in un confronto stimolante fra sensibilità artistiche. Ma è solo il primo step di un progetto molto più articolato. A settembre sarà coinvolta con un’iniziativa simile anche la stazione della metropolitana di Porta Garibaldi, mentre altre iniziative prenderanno la direzione dell’interattività e dell’immersività con ricadute sia nel mondo reale che nel mondo virtuale. Il referente del progetto all’interno di Second Life è Imparafacile Runo, formatore che utilizza da anni il Metaverso come piattaforma di e-learning. Sua è l’isola (Imparafacile Island) messa a disposizione degli allievi del Master. Accanto a lui il builder Merlino Mayo che sta lavorando all’ambientazione per gli incontri e per gli allestimenti e la galleria Arte Libera della sottoscritta per la consulenza sugli artisti virtuali.

Altra foto visibile in metropolitana, firmata dall'artista di sl Cristian Rexie

Con un po’ di ritardo rispetto ad alcune realtà estere più attente, possiamo dunque dire che finalmente anche in Italia l’arte virtuale comincia a destare qualche curiosità anche al di fuori degli ambienti in cui nasce. Dopo la mostra Michelangelo Architetto a Roma, che ha visto il Comune di Roma sponsorizzare una finestra nel Metaverso con un’istallazione dedicata ai disegni di Michelangelo, e il Viareggio Art Project, con la collaborazione del Museo del Metaverso con i Musei Civici di Villa Paolina Bonaparte a Viareggio, ecco dunque che anche Milano attraverso l’Accedemia di Brera si è accorta delle stimolanti possibilità di sperimentazione che offrono i nuovi media, che danno nuova linfa all’arte contemporanea.